Descrizione
AVVISO DI PUBBLICAZIONE ELENCO BENEFICIARI DELLA “CARTA DEDICATA A TE” – ANNO 2025
Si informa la cittadinanza che, ai sensi dell’articolo 7, comma 4, del Decreto Interministeriale 30 luglio 2025, e nel rispetto della citata normativa si è a pubblicare, in evidenza sul sito istituzionale del Comune di Cupramontana, l’elenco dei beneficiari della misura “Carta Dedicata a Te” per l'annualità 2025 riferito al territorio comunale.
L’elenco rimarrà consultabile per un periodo non inferiore a 30 (trenta) giorni e comunque fino al termine previsto per il primo pagamento del beneficio.
Si ricorda che la “Carta Dedicata a Te” è una misura di sostegno economico destinata ai nuclei familiari con ISEE ordinario non superiore a € 15.000, individuati automaticamente da INPS in collaborazione con il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste e i Comuni. La misura consiste in un contributo economico per nucleo familiare di importo complessivo pari a 500,00 euro, erogato attraverso carte elettroniche nominative di pagamento, prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane S.p.A. per il tramite della società controllata Postepay.
Il primo pagamento dovrà essere effettuato entro il 16 dicembre 2025, pena la decadenza dal beneficio.
Le somme, inoltre, devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2026.
Il contributo è destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità (indicati nell’allegato 1 del D.I.), con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica (cfr. l’art. 3 del D.I.).
Tale contributo può essere speso presso gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari.
Inoltre, gli esercizi commerciali in forma singola o le associazioni di commercio che stipuleranno apposita convenzione con la competente Direzione generale del Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (cfr. l’art. 10 del D.I.), garantiranno un’apposita scontistica a tutti i possessori della “Carta Dedicata a te” 2025.
Requisiti di accesso al beneficio
I beneficiari della misura in oggetto, che non devono presentare domanda, sono, ai sensi dell’articolo 2 del D.I., i cittadini appartenenti ai nuclei familiari, residenti nel territorio italiano, in possesso dei seguenti requisiti alla data di pubblicazione del medesimo D.I. in Gazzetta Ufficiale, ossia al 12 agosto 2025:
1) iscrizione di tutti i componenti del nucleo familiare nell’Anagrafe della Popolazione Residente (Anagrafe comunale);
2) titolarità di una certificazione ISEE ordinario, in corso di validità, con indicatore non superiore a 15.000,00 euro annui.
Il contributo non spetta ai nuclei familiari che alla data di entrata in vigore del D.I. includano percettori di:
1) Assegno di inclusione, Reddito di cittadinanza, Carta acquisti o di qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda l’erogazione di un sussidio economico di livello nazionale, regionale o comunale.
2) Il contributo non spetta, inoltre, ai nuclei familiari nei quali almeno un componente risulti percettore di: Nuova assicurazione sociale per l'impiego (NASpI), Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori (DIS-COLL), Indennità di mobilità, prestazioni erogate da Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito, Cassa integrazione guadagni (CIG) o qualsivoglia differente forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.
L'ufficio preposto sta provvedendo a contattare i beneficiari.
In allegato alla presente comunicazione verrà inserito l'elenco dei benificari ammessi e l' Allegato_1 con l'elenco elenco beni alimentari di prima necessità.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali del Comune ai seguenti recapiti: 0731/786835 _ servizisociali@comune.cupramontana.an.it
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Cambio orario Ufficio Promozione Sociale
- Fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo - Anno scolastico 2025/2026
- Borse di studio anno 2025/2026
- Assistente Sociale
- Bando BORGHI ACCOGLIENTI - AVVISO PUBBLICO per la selezione di proposte progettuali
- Carta Solidale “Dedicata a te” 2024
- Bando disabilità gravissima 2023
Ultimo aggiornamento: 6 novembre 2025, 09:51